Piazza Pedoja 1, Cuasso al Piano
(dietro la Chiesa, ex ufficio Postale)
Apertura: 2° sabato di ogni mese
dalle 16.00 alle 17.00
Contatti:
La Caritas è l’organismo pastorale istituito dal Vescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle parrocchie in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi.
A singoli e famiglie, italiani o stranieri, in condizioni di difficoltà.
Diamo sostegno concreto consegnando principalmente dei pacchi alimentari integrativi con generi di prima necessità o prodotti per l’igiene, saltuariamente offrendo capi di abbigliamento. Per usufruire del servizio è necessario recarsi direttamente presso la sede nel giorno ed orario indicato.
I centri di Ascolto Caritas sono realtà promosse dalle Parrocchie dove le persone possono incontrare degli operatori preparati ad ascoltarle ed accompagnarle nella ricerca di soluzioni ai propri problemi.
Il Centro di Ascolto è anche: un riferimento per tutti coloro che sentono il bisogno di essere “ascoltati” da qualcuno disposto a prendersi cura di loro. Un ”luogo protetto” dove potere recuperare, attraverso il dialogo, le proprie energie.
Si riceve su appuntamento. Ci puoi contattare telefonando al n. 340.07510048 o lasciando un messaggio. Ci trovi ad Arcisate in Via Riazzo 14.
Tutti parlano della “crisi” ma non tutti la vivono ugualmente sulla propria pelle. Chi non ha perso il lavoro, chi ha una buona pensione probabilmente non ha cambiato le proprie abitudini di vita, magari limitandosi a risparmiare qualche cosa per paura del domani.
Chi ha perso il lavoro ed ha una famiglia con figli, non sempre ha alle spalle i nonni o altri parenti ai quali
rivolgersi per un aiuto economico. Esauriti i risparmi si trova a non potere più pagare l’affitto, le bollette, i libri di scuola. Allora fatalmente riduce anche le spese alimentari e se sta pagando un mutuo spesso finisce per perdere anche la casa.
La Caritas da sola non è in grado di affrontare un’emergenza tanto grave.
C’è bisogno della collaborazione e della condivisione di tutti come avveniva nella prima comunità dove “tutti
coloro che erano diventati credenti stavano insieme e tenevano ogni cosa in comune; chi aveva proprietà e
sostanze le vendeva e ne faceva parte a tutti secondo il bisogno di ciascuno.” (At.2, 44-45)
Sostegno economico alle famiglie di nuova povertà,
offrendo un contributo mensile, a partire da 10 €
per un periodo di 6 - 12 mesi o anche con donazioni libere da parte di privati, Enti e Associazioni.
Per aderire scarica, stampa e compila il modulo qui a finco allegato e consegnalo alle responsabili:
Selene Bandera e Regina Colombo.
Per info: Caritas Parrocchiale, tel. 349.4092183